Canali Minisiti ECM

Gdpr (privacy), ecco le date per gli incontri formativi

Farmacia Redazione DottNet | 20/06/2018 14:08

Iniziativa di Federfarma: iscrizioni fino al 29 giugno

Mentre la commissione speciale del Senato, che deve fornire un parere sul decreto di adeguamento della normativa italiana al Regolamento Ue Gdpr, prende tempo a causa delle “Numerose criticità” emerse dal testo, Federfarma comunica che l’incontro di formazione concernente la nuova  normativa europea sulla privacy, si terrà a Roma, presso la sala del Consiglio delle Regioni di Federfarma, Via Emanuele Filiberto 190, 3° piano, nelle giornate di venerdì 6 luglio, ore 10.30 e di lunedì 16 luglio, ore10.30.Ogni Associazione o Unione potrà partecipare con al massimo tre componenti (siano essi funzionari o rappresentanti delle Associazioni/Unioni) e dovrà scegliere un giorno preciso in cui partecipare.Argomenti principali: “Gdpr. Adeguamento normativo per Associazioni ed Unioni” e “Gdpr in farmacia: Farmaprivacy”.

L’appuntamento sarà l’occasione per illustrare i servizi  che intende offrire Promofarma in merito all’adeguamento normativo  delle Associazioni e Unioni ed effettuare un focus sulla tipologia dei trattamenti di dati personali  presenti nelle associazioni/unioni. Non, dunque, solo una giornata formativa ma anche di lavoro, finalizzata a tracciare i processi comunemente posti in essere nel mondo associativo, in modo tale che Promofarma elabori una piattaforma che tenga conto di tutte le realtà. Infine, sarà illustrata anche la piattaforma Farmaprivacy, in modo che le articolazioni  territoriali siano messe in grado di gestire le richieste che provengono dalle farmacie  in merito nell’utilizzo della piattaforma, sebbene Promofarma stia mettendo a disposizione un servizio di call center dedicato.Federfarma ricorda che per l’iscrizione ad uno dei due incontri è necessario mandare una mail entro e non oltre il 29 giugno 2018 a box@federfarma.it avente ad oggetto incontro privacy  comunicando: la data prescelta e il nominativo dei partecipanti con la relativa qualifica (funzionario, Presidente ecc.).

pubblicità

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

A fare il punto è Lamberto Reggiani, coordinatore della diagnostica ambulatoriale della Fimp, la Federazione italiana medici pediatri

La Generazione X potrebbe registrare un aumento pro-capite dell'incidenza dei principali tipi di cancro maggiore rispetto a qualsiasi altro gruppo nato tra il 1908 e il 1964

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi